(detto
il Senesino).
Sopranista e compositore italiano. Fu attivo al teatro San Samuele di Venezia
dal 1753 e, dopo aver cantato per qualche anno in Italia, lavorò per il
King's Theatre di Londra. Fu amico e maestro di canto di W.A. Mozart e fu molto
attivo dal 1764 in Gran Bretagna. Tornato in Italia cantò ancora a
Firenze, Roma, Genova e Napoli, ma un processo per adulterio lo costrinse a
tornare di nuovo in Inghilterra. Compose tre opere per il teatro, alcuni brani
strumentali e raccolte di arie francesi (Siena 1736 - Genova 1790).